
Circolare n. 080 A.S. 2023/2024 –Giornata della creatività – Giovedì 07 Dicembre 2023
ISTITUTO SUPERIORE GORGIA VITTORINI LENTINI (SR)Circolare n. 080 del 05/12/2023 …
Classico Scientifico Linguistico Scienze Umane
Educare la mente senza educare il cuore significa non educare affatto.
(Aristotele)
Visualizza qui tutti gli articoli recenti sulla vita scolastica del nostro Istituto.
ISTITUTO SUPERIORE GORGIA VITTORINI LENTINI (SR)Circolare n. 080 del 05/12/2023 …
ISTITUTO SUPERIORE GORGIA VITTORINI LENTINI (SR)Circolare n. 079 del 04/12/2023 …
ISTITUTO SUPERIORE GORGIA VITTORINI LENTINI (SR)Circolare n. 078 del 04/12/2023 …
Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) è il documento nel quale ogni Istituzione Scolastica costruisce la propria identità e che consente agli alunni, alle famiglie e al territorio di conoscere l'offerta educativa.
"Scuola in Chiaro" è un servizio utile, soprattutto per le famiglie che, in occasione delle iscrizioni online, devono orientarsi nella scelta della scuola e del percorso di studi dei propri figli.
Il Rapporto di autovalutazione, chiamato anche RAV, è lo strumento che fornisce una rappresentazione della scuola attraverso un'analisi del suo funzionamento e costituisce inoltre la base per individuare le priorità di sviluppo verso cui orientare il piano di miglioramento.
Il PAI è un documento che “fotografa” lo stato dei bisogni educativi /formativi della scuola e le azioni che si intende attivare per fornire delle risposte adeguate.
Il collegio dei docenti, in base alle richieste dei singoli docenti veicolate attraverso i consigli di classe e di interclasse, delibera la scelta dei libri di testo da adottare. Al dirigente scolastico spetta la vigilanza sulle modalità di scelta.
L’Esame di Stato che si svolge al termine del primo e del secondo ciclo di istruzione è un traguardo fondamentale del percorso scolastico dello studente ed è finalizzato a valutare le competenze acquisite al termine di ciascun ciclo scolastico.
Il giornale è articolato in sezioni definite, nelle quali sono suddivisi i diversi contributi.
Vengono illustrate le diverse iniziative del Liceo, i progetti didattici, approfondimenti su temi ricorrenti
Cogliamo il valore che costituisce il blog anche per la nostra istituzione scolastica perché vediamo in questo canale di comunicazione l’opportunità di creare uno spazio mentale, un laboratorio intellettivo, un ambiente dove si foggiano idee, si formano pensieri, in cui è possibile esprimere opinioni,
L’animatore si trova a collaborare con l’intero staff della scuola e in particolare con gruppi di lavoro, operatori della scuola, dirigente, DSGA, soggetti rilevanti, anche esterni alla scuola, che possono contribuire alla realizzazione degli obiettivi del PNSD.
CondividiLa formazione liceale si caratterizza per l’apertura ai diversi saperi, …
Leggi adessoIl valore delle tue conoscenze non deve essere svalutato, ottieni una certificazione linguistica del tuo livello di inglese, segui i corsi organizzati nel nostro Istituto.
Scopri i Corsi di INGLESE, FRANCESE, SPAGNOLO, TEDESCO.
La certificazione informatica non è altro che un documento di attestazione sulle conoscenze degli strumenti ICT, ovvero (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione). Serve per dimostrare che tu sia in possesso di eventuali competenze per svolgere quel tipo lavoro in tutta autonomia.
Un rigraziamento alle Aziende e Professionisti che hanno scelto di supportare il lavoro del nostro Istituto
Abbiamo visto lo sforzo che l'Istituto Vittorini-Gorgia ha profuso verso i suoi studenti per rendere loro una servizio eccellente. Abbiamo messo la nostra esperienza al loro servizio.
Crediamo nella loro voglia di far conoscere le attività svolte nell'Istituto Vittorini-Gorgia. Mettiamo i nostri mezzi a loro disposizione.
Lo Staff di Presidenza collabora efficacemente con il Dirigente Scolastico ed è composto dal Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi, dai collaboratori del Dirigente Scolastico, dal Responsabile della sicurezza, dalle Funzioni Strumentali e dai Responsabili di plesso.
Dirigente Scolastico
Prof. di Storia e Filosofia
Laureato dal 1989
Dirigente presso l'Istituto Superiore Gorgia-Vittorini dal 2016
Collaboratrice del D.S. presso la sede del Polivalente di Lentini
Collaboratrice del D.S. presso la sede del Polivalente di Lentini
Responsabile Sede Gorgia - Scambi culturali - Erasmus - Intercultura
Responsabile Sede Gorgia - Responsabile INVALSI
Responsabile Sede Gaudioso - Francofonte
Referente GAV – PdM – Referente Robotica
Orientamento in entrata e continuità con le scuole del territorio – PCTO Aziende del territorio
RSPP- Coordinameno attività sicurezza e salute
L’Istituto scolastico Gorgia Vittorini, nell’ambito del Progetto PNRR “Una scuola su misura”, organizza attività di orientamento e potenziamento delle competenze base di Italiano, Matematica e Inglese, che avranno inizio a partire dalla prossima settimana.
Si offre così agli alunni l’opportunità di cogliere un’occasione di crescita personale che certamente avrà ricadute positive sul profitto e sulla carriera scolastica.
Il progetto è, infatti, finalizzato a soddisfare i bisogni formativi degli utenti attraverso attività condotteindividualmente e in piccoli gruppi.
Gli studenti potranno beneficiare di risorse utili a predisporre ambienti di apprendimento mirati a sviluppare capacità e soft skills.