Caro personale della scuola,
nel nostro Istituto sono state attivate le G Suite for Education, una suite di applicazioni web che consentono di comunicare, produrre e condividere materiali in rete.
La suite di soluzioni online G Suite for Education è stata pensata da Google per proporre alle scuole un servizio di hosting per email, calendario, drive del team, chat, classroom, e tutto quanto serva a favorire la collaborazione.
Perchè G Suite?
L’utilizzo della piattaforma G Suite si colloca all’interno del più vasto progetto delineato dal PNSD (Piano nazionale scuola digitale).
In particolare garantisce i seguenti vantaggi:
- promozione della competenza digitale negli studenti
- promozione della competenza digitale nei docenti
- condivisione e fruizione collaborativa di risorse, percorsi, materiali di lavoro e di studio
- creazione di uno spazio cloud di archiviazione e documentazione dei percorsi didattici e professionali.
Inoltre, l’utilizzo della piattaforma di Google offre importanti benefit:
- semplicità ed immediatezza operativa
- ambiente di lavoro familiare (interfaccia grafica Google)
- sicurezza e Privacy
- spazio di archiviazione illimitato
- risparmio economico: piattaforma GRATUITA
- risparmio risorse
- fruibilità e accessibilità da qualsiasi dispositivo on line (pc, tablet, smartphone), in qualsiasi parte del mondo
Infine, la suite Google for education è attualmente la piattaforma più utilizzata nelle scuole italiane e il suo impiego nelle istituzioni scolastiche è sostenuto dal Ministero dell’Istruzione.
L’adesione dell’Istituto Superiore “Elio Vittorini” di Lentini alle G Suite for Education è un importante passo avanti che ci consentirà di comunicare, lavorare, condividere materiali ed esperienze anche tra device con Sistemi Operativi differenti.
Il prossimo anno scolastico, già dal 1 settembre, il nostro dominio passerà da GOV.IT a EDU.IT, pertanto abbiamo pensato che sia il momento migliore per introdurre la nuova suite tra i vari strumenti che verranno utilizzati nella nostra scuola.
Ci stiamo preparando !!!!! …. ed è per questo che stiamo predisponendo un gruppo di sperimentazione per introdurre, già da adesso, questa nuova modalità di lavoro.
Chiunque voglia far parte di tale gruppo, personale Docente e ATA, potrà contattare l’Ufficio Tecnico oppure la Prof.ssa Panebianco e dare la propria disponibilità.
Attiveremo degli incontri di formazione/sperimentazione/confronto per costruire insieme, in Team, le migliori modalità di utilizzo della suite.
Il nostro obiettivo è:
- far acquisire ai docenti le competenze informatiche necessarie per applicare un modello di didattica innovativa, che veda l’uso degli strumenti della G Suite for Education:
-
- La gestione di una classe virtuale su una piattaforma
- L’uso scolastico della casella di posta
- La condivisione di materiali didattici
- La gestione di calendari condivisi
- L’uso di strumenti gratuiti per il lavoro collaborativo
- La comunicazione a distanza
- far gestire al personale di Segreteria tutti i documenti trattati in condivisione con la massima sicurezza e riservatezza:
-
- L’uso scolastico della casella di posta
- La condivisione di documenti e pratiche gestite da più utenti
- La gestione di calendari condivisi
- L’uso di strumenti gratuiti per il lavoro collaborativo
- La comunicazione a distanza