Autore: Redazione

PREMIAZIONE ECCELLENZE AS 2024-25

Venerdì 06 Giugno 2025, nell’aula Magna Battiato Sgalambro della sede del liceo classico dell’ IS Gorgia Vittorini, si è svolta la cerimonia di premiazione delle studentesse e degli studenti meritevoli che si sono distinti per i risultati conseguiti nel corso dell’anno scolastico. L’evento ha visto la partecipazione di docenti, studenti e famiglie davanti ai quali…

Di Redazione 10 Giugno 2025 0

“L’inganno della mafia”

Nel giorno del XXXIII anniversario della strage di Capaci,  in cui morirono il magistrato  Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, gli studenti dell’IS Gorgia Vittorini inaugurano il murale L’inganno della mafia, collocato nel corridoio del piano terreno della sede del liceo classico “Gorgia” contiguo all’”Aula Falcone”. Presenti la Dottoressa…

Di Redazione 24 Maggio 2025 0

Visita all’Ocean Viking: un’esperienza che lascia il segno

Il 15 aprile noi studenti della 4D, accompagnati dalla professoressa Barretta e dalla professoressa Addamo, abbiamo visitato la nave Ocean Viking, ormeggiata al porto di Siracusa. L’Ocean Viking è una nave di soccorso attiva nel Mediterraneo centrale gestita da SOS MEDITERRANEE, un’associazione marittima e umanitaria europea, fondata nel 2015 per sopperire alla mancanza di soccorsi…

Di Redazione 26 Aprile 2025 0

IS Gorgia Vittorini: Olimpiadi del Patrimonio Artistico 2025

L’Istituto Superiore Gorgia Vittorini partecipa alle Olimpiadi del Patrimonio Artistico 2025, organizzate dall’associazione ANISA; il tema proposto quest’anno ha come titolo: Clemente VIII e il Giubileo del 1600: le arti a Roma. Venerdì 28 febbraio 2025, i nostri studenti, accompagnati dalla docente di Storia dell’Arte, Prof.ssa Annaliisa Liggeri hanno affrontato una selezione regionale, tramite un…

Di Redazione 4 Marzo 2025 0

La banalità del male Oltre il silenzio

La Zona d’Interesse: Una riflessione sulla Shoah e sullo sterminio tra omertà e indifferenza“La zona d’interesse”, il film di Jonathan Glazer, ci trascina nel cuore oscuro della Shoah,esplorando non solo la brutalità del genocidio, ma anche la più inquietante delle domande:come è stato possibile che un’intera nazione abbia potuto partecipare, o quantomenotollerare, una simile atrocità?…

Di Redazione 27 Gennaio 2025 0

Questione di genere: fra arte, storia e contemporaneità

Martedì 10 dicembre presso l’istituto “Gorgia-Vittorini” si è concluso il progetto “Questione di genere: fra arte, storia e contemporaneità”, curato dalle docenti Maria Fortuna Scavo, Ivana Sferrazzo, Annalisa Liggeri, Angela Zagami, Daniela Addamo, Carmen G. Gambino e Maria Rita Barretta. Il progetto è stato promosso dall’Assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professionale del Dipartimento dell’Istruzione, dell’Università…

Di Redazione 14 Dicembre 2024 0

Ricorrenza del 70° anniversario della fondazione del Liceo Classico Gorgia: un evento di successo per l’intera comunità scolastica

Si è svolto con grande successo l’incontro in occasione della ricorrenza del 70° anniversario della fondazione del Liceo Gorgia, tenutosi presso la Sala Conferenze Battiato Sgalambro del Liceo Classico Gorgia. Ha moderato la serata il giornalista Salvo Di Salvo. L’evento ha visto una numerosa partecipazione di docenti, ex studenti e rappresentanti istituzionali, fra cui il…

Di Redazione 18 Novembre 2024 0

Celebrazione dei Settant’anni del Liceo classico Gorgia

Lunedì 18 Novembre 2024, alle ore 17:00, nella Sala Conferenze Battiato Sgalambro del Liceo Classico Gorgia, si avvieranno le celebrazioni in occasione dei  settant’anni  dalla fondazione del Liceo Gorgia.     Nel corso della serata sarà presentata l’Associazione “Amici del Gorgia,” aperta a quanti abbiano frequentato la scuola come allievi o che vi abbiano prestato servizio in…

Di Redazione 16 Novembre 2024 0

L’IS Gorgia Vittorini per la “Parità di genere, tra arte, storia e contemporaneità”

Si lavora in sinergia al Gorgia Vittorini di Lentini. Sì, perché la coesione e la sinergia sono le migliori armi per abbattere il muro della discriminazione e dell’indifferenza. Questo è il filo conduttore di un ambizioso progetto dal titolo “Questione di genere: tra arte, storia e contemporaneità”, promosso dall’ Assessorato dell’Istruzione e della formazione professionale…

Di Redazione 2 Novembre 2024 0