PREMIAZIONE ECCELLENZE AS 2024-25
Venerdì 06 Giugno 2025, nell’aula Magna Battiato Sgalambro della sede del liceo classico dell’ IS Gorgia Vittorini, si è svolta la cerimonia di premiazione delle studentesse e degli studenti meritevoli che si sono distinti per i risultati conseguiti nel corso dell’anno scolastico. L’evento ha visto la partecipazione di docenti, studenti e famiglie davanti ai quali…
Premio letterario “Ilaria e Lucia” 2024/2025
Un premio Speciale per alcuni alunni del Liceo classico Gorgia Vittorini di Lentini che hannopartecipato alla ventesima edizione del Premio artistico letterario “Ilaria e Lucia”.Ormai è un appuntamento puntuale e costante, nella nostra scuola, quello di partecipare ogni annocon dedizione ed entusiasmo al premio artistico letterario “Ilaria e Lucia”. Il concorso viene indettoogni anno dall’Istituto…
IS Gorgia Vittorini: “Missione cultura 4.0”
LENTINI – Secondo premio nazionale per gli studenti dell’Istituto “Gorgia Vittorini” al concorsonazionale “Missione Cultura 4.0. Il cinema e l’audiovisivo arrivano in classe.” Il progetto, cheapprofondisce il tema sulla violenza di genere e dei rischi legati al mondo del femminicidio, è statopromosso dal Moige (Movimento Italiano Genitori), con il contributo della Presidenza delConsiglio dei Ministri,…
IS GORGIA VITTORINI: SEBASTIANO ADDAMO NEL CENTENARIO DELLA SUA NASCITA
A LENTINI CONVEGNO SULL’ILLUSTRE CONCITTADINO “… fine intellettuale della nostra migliore Periferia pensante” A Lentini ieri mattina, lunedì 14 aprile, nell’Aula Conferenze Battiato Sgalambro della sede del “Gorgia” si è tenuto il convegno per commemorare la figura e l’opera culturale dello scrittore Sebastiano Addamo, nel centenario della sua nascita. L’incontro è stato organizzato dall’associazione “Amici del…
Scambio Linguistico Lentini-Hofgeismar: un’ esperienza indimenticabile
Dal 30 marzo al 5 aprile, noi studenti del Liceo Linguistico Gorgia Vittorini di Lentini: Chiara Motta, Isabella Leff, Elena Mugno e Lorenzo Carlentini abbiamo vissuto un’esperienza straordinaria a Hofgeismar, in Germania, partecipando a uno scambio linguistico che ci ha permesso di migliorare il tedesco, conoscere una nuova cultura e creare legami indimenticabili. Sin dal…
IS Gorgia Vittorini: scambio linguistico-culturale
“Wir sind alle da! Hier in Hofgeismar 🇩🇪🇮🇹”per uno Scambio culturale con e per i nostri ragazzi del Gorgia Vittorini dal 30 marzo al 05 aprile 2025.Hofgeismar è una piccola città affascinante situata nella regione della Assia, circondata da bellissimi paesaggi naturali e ricca di storia. La città è nota per il suo centro storico…
IS Gorgia Vittorini: Olimpiadi del Patrimonio Artistico 2025
L’Istituto Superiore Gorgia Vittorini partecipa alle Olimpiadi del Patrimonio Artistico 2025, organizzate dall’associazione ANISA; il tema proposto quest’anno ha come titolo: Clemente VIII e il Giubileo del 1600: le arti a Roma. Venerdì 28 febbraio 2025, i nostri studenti, accompagnati dalla docente di Storia dell’Arte, Prof.ssa Annaliisa Liggeri hanno affrontato una selezione regionale, tramite un…
Incontro formativo sull’educazione alla legalità presso il Liceo Gorgia Vittorini di Lentini
Venerdì 21 febbraio, presso l’Aula Magna Sgalambro-Battiato della sede del Liceo Classico dell’ISGorgia Vittorini di Lentini, si è tenuta una conferenza di grande valore formativo ed educativosul tema dell’educazione alla legalità, con particolare focus sullo spaccio disostanze stupefacenti. L’incontro ha visto la partecipazione di due magistrati digrande calibro, che hanno coinvolto attivamente gli studenti in…
“CERAMICA CREATIVA” PER GLI STUDENTI DELL’IS GORGIA VITTORINI
Nell’ambito del progetto PNRR “Una scuola su misura”, gli studenti dell’IS Gorgia Vittorini, hanno partecipato con interesse al laboratorio artistico co-curriculare articolato in 30 ore e svolto in orario pomeridiano. Fulcro tematico dell’attività laboratoriale sono state la progettazione e la realizzazione di vasi in ceramica, che ogni singolo alunno ha creato traendo ispirazione dai propri…
Centenario del delitto Matteotti: perchè ricordare
Il 10 giugno 2024 ricorre il centenario (1924-2024) della tragica scomparsa di Giacomo Matteotti, politico, giornalista. Matteotti, segretario del Partito Socialista Unitario, si distinse per il suo coraggioso e intransigente antifascismo. Esattamente 100 anni fa, il 30 Maggio 1924, denunciò pubblicamente le violenze e i brogli elettorali perpetrati dai fascisti che portarono all’ascesa al potere…