IS GORGIA VITTORINI: SEBASTIANO ADDAMO NEL CENTENARIO DELLA SUA NASCITA
A LENTINI CONVEGNO SULL’ILLUSTRE CONCITTADINO “… fine intellettuale della nostra migliore Periferia pensante” A Lentini ieri mattina, lunedì 14 aprile, nell’Aula Conferenze Battiato Sgalambro della sede del “Gorgia” si è tenuto il convegno per commemorare la figura e l’opera culturale dello scrittore Sebastiano Addamo, nel centenario della sua nascita. L’incontro è stato organizzato dall’associazione “Amici del…
Scambio Linguistico Lentini-Hofgeismar: un’ esperienza indimenticabile
Dal 30 marzo al 5 aprile, noi studenti del Liceo Linguistico Gorgia Vittorini di Lentini: Chiara Motta, Isabella Leff, Elena Mugno e Lorenzo Carlentini abbiamo vissuto un’esperienza straordinaria a Hofgeismar, in Germania, partecipando a uno scambio linguistico che ci ha permesso di migliorare il tedesco, conoscere una nuova cultura e creare legami indimenticabili. Sin dal…
IS Gorgia Vittorini: esperienze di PCTO
Nell’ambito dei progetti PCTO “Sicurezza alimentare” e “Monitoraggio e valutazione del rischio ambientale” promossi dalla professoressa M. Ferrante del Dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e tecnologie avanzate G. F. Ingrassia, gli alunni delle classi III C, IV F e IV G del Liceo Gorgia Vittorini hanno avuto la possibilità di svolgere un’esperienza formativa presso L’Università…
IS Gorgia Vittorini: scambio linguistico-culturale
“Wir sind alle da! Hier in Hofgeismar 🇩🇪🇮🇹”per uno Scambio culturale con e per i nostri ragazzi del Gorgia Vittorini dal 30 marzo al 05 aprile 2025.Hofgeismar è una piccola città affascinante situata nella regione della Assia, circondata da bellissimi paesaggi naturali e ricca di storia. La città è nota per il suo centro storico…
L’IS Gorgia Vittorini partecipa alla conferenza “Contrasto e prevenzione dalle dipendenze”
Giorno 24 marzo 2025 si è tenuto presso il teatro Vasquez di Siracusa l’evento relativo al progetto @Lab School. Azioni a contrasto e prevenzione dalle dipendenze. I rappresentanti delle classi seconde di tutti gli indirizzi e plessi del Liceo Gorgia Vittorini, accompagnati dalle docenti Di Mare, Barretta, Addamo, grazie al servizio autobus fornito dagli organizzatori,…
Inagurazione “Una stanza tutta per sé”
Il 21 marzo, presso la Stazione dei Carabinieri di Lentini, è stata inaugurata la quinta Stanza in Sicilia dedicata all’accoglienza e all’ascolto di donne e bambini vittime di violenza. Questo spazio è stato realizzato grazie al protocollo d’intesa “Una stanza tutta per sé” tra l’Arma dei Carabinieri e l’associazione Soroptimist International Italia. La scelta della…
GIOCHI MATEMATICI DEL MEDITERRANEO
il Liceo Gorgia Vittorini di Lentini torna a qualificarsi per le prestigiose finali nazionali dei Giochi Matematici del Mediterraneo , che si terranno il 18 maggio a Palermo. Un risultato che premia l’impegno costante degli studenti ma anche il lavoro svolto dai docenti del dipartimento di matematica. Il progetto dedicato ai Giochi Matematici viene proposto…
Giochi Sportivi al Gorgia Vittorini: il Centro Sportivo Scolastico prende vita
Anche quest’anno, a partire dal mese di febbraio, presso l’Istituto Superiore Gorgia Vittorini si è attivato il Centro Sportivo Scolastico (CSS) . Ogni pomeriggio, dalle 15.00 alle 17.00, gli studenti hanno l’opportunità di partecipare ad un programma di attività sportive presso la palestra della scuola.L’iniziativa, che proseguirà fino al completamento delle 25 ore previste, rappresenta…
Incontro formativo sull’educazione alla legalità presso il Liceo Gorgia Vittorini di Lentini
Venerdì 21 febbraio, presso l’Aula Magna Sgalambro-Battiato della sede del Liceo Classico dell’ISGorgia Vittorini di Lentini, si è tenuta una conferenza di grande valore formativo ed educativosul tema dell’educazione alla legalità, con particolare focus sullo spaccio disostanze stupefacenti. L’incontro ha visto la partecipazione di due magistrati digrande calibro, che hanno coinvolto attivamente gli studenti in…
“In memoria del Professore Vito Galìa”
Nel tristissimo momento di dolore che la scomparsa prematura del professore Vito Galìa ha suscitato in tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo, giungono come conforto le parole con cui il Preside, Prof. Vincenzo Pappalardo, nella sua lettera commemorativa, esprime e condivide alcuni ricordi di Vito: “Ricordo l’eleganza sobria e sempre attenta, la…