Premio letterario “Ilaria e Lucia” 2024/2025

Condividi

Un premio Speciale per alcuni alunni del Liceo classico Gorgia Vittorini di Lentini che hanno
partecipato alla ventesima edizione del Premio artistico letterario “Ilaria e Lucia”.
Ormai è un appuntamento puntuale e costante, nella nostra scuola, quello di partecipare ogni anno
con dedizione ed entusiasmo al premio artistico letterario “Ilaria e Lucia”. Il concorso viene indetto
ogni anno dall’Istituto comprensivo “Diaz-Manzoni” di Catania, con la collaborazione della
fondazione Ilaria Favara e Lucia Messina, del Liceo scientifico Boggio Lera di Catania,
dell’Università di Catania, dipartimento di scienze umanistiche, dipartimento scienze della
formazione e dipartimento politiche sociali, dell’assessorato alla pubblica istruzione del comune di
Catania, del comitato provinciale di Catania per L’Unicef, della comunità di S. Egidio, del
movimento per la vita, dell’associazione AImc di Catania, per ricordare le studentesse della facoltà
di Lingue e Letterature straniere Ilaria Favara e Lucia Messina, tragicamente scomparse a Parigi il
17 dicembre del 2001, nel rogo dell’albergo che le ospitava mentre erano in Erasmus. Il tema di
quest’anno, “la Speranza cambia il cuore e genera bellezza”, ha invitato allievi e docenti, di ogni
ordine e grado a richiamare anche alcuni obiettivi ed etimologie linguistiche importanti, spesso
anche dimenticati: la parola ἰοίην, che io possa andare oltre, il termine più ricco di speranza che
possa esistere al mondo; ἀρετή, parola (analogamente al termine latino virtus) che designa il valore
spirituale, la bravura morale dell’uomo; παιδεία, che significa formazione o educazione.
Il premio rivolto agli allievi della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado e agli
studenti dell’Università, si articola in 3 sezioni: sezione A Poesia, Sezione B, racconto o breve
elaborato, sezione C elaborato grafico, sezione D multimedialità.
Gli alunni del nostro Liceo, la cui produzione artistica e letteraria è stata curata dalla prof.ssa G.
Milanesi, hanno voluto affrontare con maggiore interesse le sezioni poesia, racconto e disegno e si
sono classificati brillantemente nei primi posti, vittoria difficile vista la partecipazione di
moltissimi partecipanti al concorso provenienti da tutte le parti della Sicilia e dell’Italia!
Questi i nomi dei giovani ricchi di talento: Giulia Nanè, classe IB liceo classico, quarto premio
con la poesia “Il silenzio della speranza”. Bosco Irene, classe IIB Liceo classico, quinto premio,
con la poesia “I colori della vita”. Russo Natasha, classe IIB Liceo classico, con il racconto breve
“la Speranza” prima classificata.
La premiazione si svolgerà martedì 10 giugno 2025, alle ore 17 preso L’Auditorium “G. De Carlo”
del Monastero dei Benedettini di Catania.
Anche la Presidenza del nostro Istituto, premierà le studentesse vincitrici, venerdì 6 giugno 2025,presso l’aula Magna
Battiato Sgalambro della sede del Gorgia, durante le premiazioni rivolte ai ragazzi che si sono distinti
in competizioni prestigiose nel corso dell’anno scolastico

.

Prof.ssa G.Milanesi